I Musei della Moda in Toscana
Ferragamo
Salvatore Ferragamo si stabilì a Firenze nel 1927 e aprì il suo primo laboratorio di scarpe per donna. Nel 1938 si trasferì a Palazzo Spini Feroni, che rimarrà da allora la sede dell’azienda. In memoria di questo straordinario artigiano e artista nel 1995 è stato inaugurato a Firenze il Museo Salvatore Ferragamo, dedicato alle sue creazioni.
Museo Ferragamo
Palazzo Spini Feroni
Piazza Santa Trinita 5/R, Firenze.
Autobus 6 e 37
Orario:
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30;
Chiuso il 1 gennaio, 1 maggio, 15 agosto, 25 dicembre.
Ingresso:
€ 6*. Non pagano le persone sotto i dieci anni e sopra i 65.
Ingresso gratuito al Museo Salvatore Ferragamo ogni prima domenica del mese.
(*) Il prezzo potrebbe essere maggiore per i biglietti acquistati tramite servizio di ticketing o prenotazione
Per info: www.ferragamo.com/museo/it/ita
Gucci
Nel 1921 Guccio Gucci fondò a Firenze la sua casa di moda Gucci, all’inizio specializzata in pelletteria artigianale e articoli da viaggio e per l’equitazione.
Il Museo Gucci cafè e ristorante
Piazza della Signoria 10, Firenze
Orario:
Il museo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00, giovedì 10.00-23.00;
Café e Ristorante lunedì-domenica 9.00-23.00
Chiuso il 1 gennaio, 15 agosto, 25 dicembre.
Ingresso:
€ 7. Il giovedi dopo le ore 20, € 4
Per prenotazioni: museofirenzegucci@fi.gucci.it
Per info: www.guccimuseo.com/it
Galleria del Costume
La Galleria, che si trova all’interno di Palazzo Pitti a Firenze, contiene più di 6000 manufatti, fra abiti antichi (i più vecchi risalgono al XVI secolo), accessori, costumi teatrali e cinematografici di grande rilevanza documentaria, rendendola uno dei più importanti musei della moda del mondo. È anche l'unico museo italiano a tracciare una storia dettagliata della moda, collezionando numerosi esemplari prestigiosi di illustri stilisti italiani e stranieri come Valentino, Giorgio Armani, Gianni Versace, Emilio Pucci, Ottavio Missoni, Yves Saint Laurent, ecc.
Orario:
Da lunedì a domenica
Ore 8,15 – 16,30 nei mesi di novembre, dicembre, gennaio, febbraio
Ore 8,15 – 17,30 nel mese di marzo (con ora legale 18.30)
Ore 8,15 – 18,30 nei mesi di aprile, maggio, settembre e ottobre
Ore 8,15 – 17,30 nel mese di Ottobre in coincidenza con il cambio da ora legale a ora solare
Ore 8,15 – 18,50 nei mesi di giugno, luglio, agosto
L'ultimo ingresso è sempre mezz'ora prima della chiusura.
Chiuso il primo e ultimo lunedì del mese, Capodanno, 1° Maggio e Natale.
Ingresso:
Biglietto intero € 7, ridotto € 3,50, gratis minori di 18 anni. Il biglietto consente l'ingresso anche al Museo degli Argenti, alMuseo delle Porcellane, al Giardino di Boboli e al Giardino Bardini.
Ingresso gratuito ogni prima domenica del mese.
Cavalli
Lo stilista Roberto Cavalli, fiorentino doc, nel 2002 ha inaugurato la prima boutique-café nel centro Firenze, nell’antica sala da tè Café Giacosa.
Café Giacosa
Via della Spada 10, Firenze
MUSEI
SHOPPING
SFILATE
Per informazioni o segnalazioni di eventi: info@whatsuptoscana.com Whatsuptoscana.com Copyright © All Rights Reserved