Le 'piscine' di ... Malbacco!
Se cercate un posto diverso e speciale per passare una giornata d'estate, le 'piscine' naturali di Malbacco (piccolo paese del comune di Serravazza) ai piedi delle Alpi Apuane, è quello che fa per voi. Anche se sono a pochi minuti dalla Versilia, trovarle non è semplice e arrivarci neanche, ma la fatica sarà ampiamente ricompensata. Non ci credete? Beh, date un occhio a queste foto che abbiamo fatto per voi:
La prima serie di 'piscine' del fiume Serra è abbastanza semplice da trovare, basta che seguiate queste indicazioni:
Da Camaiore andare a Capezzano Pianore e prendere la via Sarzanese che porta fino a Pietrasanta. Qui ci sono due possibilità:
1. Attraversare il centro di Pietrasanta continuando sempre dritto costeggiando un argine di un fiume e andare verso Vallecchia. Attraversare Vallecchia, continuare dritto, attraversare un ponte e poi girare a destra.
2. Da Pietrasanta prendere l'Aurelia verso Querceta. Al secondo semaforo prendere il sottopassaggio e andare verso Monti. Passare da Pozzi e continuare verso Monti. Attraversare Ripa.
Poi da qui in poi il percoso è uguale:
Superata Corvaia dopo poco si trova un bivio sul fiume, a destra c'è un ponte di ferro (non prenderlo!), prendere la strada a sinistra e andare sempre a dritto, superare Seravezza, Riomagno e poi c'è Malbacco. Proseguire sempre dritto, dal cartello fine Malbacco dopo circa 1,2 Km si trova la prima pozza sulla sinistra. Si può parcheggiare nell'ampio spazio sulla sinistra.
La 'piscina' con la possiblità di tuffarsi anche da 10, 15 metri o da uno scivolo naturale (come potete vedere dalla foto è stato creato dal passaggio dell'acqua) è invece un po più complicata da trovare, ma con le nostre indicazioni non dovreste comunque avere grandi difficoltà:
Dal cartello "Benvenuti nel parco Regionale delle Alpi Apuane" (ovvero dalla prima serie di 'piscine' sul fiume) proseguire dritto per altri 2 Km fino a trovare il cartello sulla sinistra (vedi foto). Parcheggiata la macchina prendete il sentiero a piedi che scende dentro il bosco e dopo circa 10 minuti troverete il piccolo paradiso di Malbacco.
Infine, è consigliabile visitare Malbacco tra le 11.00 e le 16.00, (un pranzo al sacco è l’ideale) l’acqua è si fredda, ma in questa fascia oraria è molto gradevole grazie al caldo sole estivo. Non ci resta che augarvi buon divertimento!
ULTIMI EVENTI PUBBLICATI
ARCHIVIO EVENTI PER ANNO
ITINERARI DA SCOPRIRE
Per informazioni o segnalazioni di eventi: info@whatsuptoscana.com Whatsuptoscana.com Copyright © All Rights Reserved