Nuovo Mercato Centrale di San Lorenzo a Firenze
Logo Nuovo mercato centrale Firenze

Nuovo Logo Mercato Centrale Firenze

Al 1° piano del nuovo mercato coperto di San Lorenzo, cibo di strada e non solo

   

     Il nuovo Mercato Centrale di San Lorenzo va a ripopolare, attraverso un rinnovamento davvero ben fatto del primo piano di questa storica struttura coperta del 1874, un pezzo importantissimo e vitale del centro di Firenze portandone all’interno botteghe tradizionali e restituendo così centralità agli artigiani del gusto. Tutti i piatti preparati all’interno del Mercato vengono cucinati sul posto utilizzando solo le materie prime che sono in vendita all’interno del Mercato stesso.


     Si possono comprare, mangiare o bere prodotti genuini e di qualità: pane e pasticceria, pesce fresco, fritto e polpette, frutta e verdure, carne e salumi, mozzarella di bufala, formaggi, cioccolato e gelato, pasta fresca, vino, birra, lampredotto, tramezzini ecc. Per la consumazione è possibile utilizzare qualunque tavolo posto al centro del piano, indipendentemente dalla bottega scelta.

     

     Sicuramente gradevole è la musica dal vivo che spesso vi accompagnerà.

All’interno inoltre c’è un comodo sportello bancomat, vari servizi igienici e strizzando l’occhio ai tifosi Viola, un Fiorentina Store. Infine, all’infopoint potete richiedere gratuitamente la password per il wifi.


     Da segnalare, inoltre, i vari eventi a tema che potete vedere qui e la possibilità di effettuare corsi di cucina e di degustazione.


     Sullo stile del famoso mercato londinese di Covent Garden, il Nuovo Mercato Centrale è sicuramente un posto da provare.


Ingressi: Via dell’Ariento (scale mobili e due ascensori) e Piazza del Mercato Centrale (scale mobili e ascensore ad uso dei disabili)

Orari: Aperto tutti i giorni dalle 10 di mattina fino a mezzanotte


     Per info:

IL MERCATO

Mercato Centrale Firenze

Piazza del Mercato Centrale – Via dell’Ariento

50123 Firenze

+39 0552399798

www.mercatocentrale.it

info@mercatocentrale.it

comments powered by Disqus